condividi questa notizia!

COLUER STAKE CR 29er 2019 – una full da xc race!

condividi questa notizia!

COLUER STAKE CR 29er 2019 – una full da xc race!

condividi questa notizia!

COLUER STAKE CR 29er 2019 – una full da xc race!

COLUER STAKE CR 29er: LA BIAMMORTIZZATA PER LE COMPETIZIONI XC

Le gare XC vedono sempre più atleti competere con bici full. L’innovazione tecnica, ed i pesi estremamente ridotti delle nuove biammortizzate, le hanno portate ad un livello tale da poter sostituire le classiche hardtail. Nel 2019 COLUER presenta la nuovissima STAKE CR, una full XC di altissimo livello, pensata e progettata per le gare XC UCI di Coppa del Mondo.

Disponibile in colore arancio perlescente e diversi assemblaggi.

DETTAGLI TECNICI

TELAIO IN CARBONIO MONOSCOCCA SUPERLIGHT

Il telaio della Stake CR viene prodotto con tecnologia monoscocca. Per mezzo di un trattamento speciale, si ottengono fibre più piccole e più dense, chiamate fibre ad alto modulo. Grazie a queste fibre si può realizzare una struttura in carbonio di un solo pezzo, con particolare attenzione ai punti di stress. La struttura in carbonio è composta da fibre toray unidirezionali intrecciate, la cui composizione e direzione varia a seconda degli strati di carbonio e delle aree in cui vengono applicati, rinforzando i punti sottoposti a maggiore affaticamento, riducendo la flessione e assorbendo le vibrazioni ed i colpi che può subire la bicicletta

 

SERIE STERZO INTEGRATA CON SISTEMA CONICO

La totalità dei telai Coluer, indipendentemente dalla fascia prezzo, usa la medesima tecnologia: un tubo sterzo con una struttura conica, che è più ampia nella parte inferiore per stabilizzare ed eliminare le flessioni della parte anteriore della bicicletta. I cuscinetti dello sterzo sono inseriti all’interno del tubo sterzo, e questo riduce l’usura e l’accumulo di sporco. Il modello STAKE CR ovviamente non fa eccezione.

PASSAGGIO CAVI INTERNO

Stake CR adotta il passaggio cavi interno a tutto favore di un funzionamento fluido nel tempo ed una maggior pulizia estetica. Gli stopper di ingresso dei cavi si trovano in una posizione più avanzata su entrambi i lati del tubo dello sterzo, leggermente sporgenti dal telaio, per ridurre la lunghezza dei cavi ed evitare sfregamenti sul carbonio.

SISTEMA SOSPENSIONE HORST LINK

Il conosciutissimo ed efficace sistema a quadrilatero Horst Link è il sistema più efficace mai applicato alle bici a doppia sospensione! Ha 4 punti di collegamento che formano il gruppo di sospensione, e nel caso della Stake CR le consente di avere una totale autonomia funzionale, con l’azione della sospensione indipendente dalla frenata e evita qualsiasi interazione durante la pedalata. Inoltre la Stake CR presenta l’elemento di pregio di avere il link anch’esso realizzato in carbonio monoscocca! E’ di piccole dimensioni e trasmette il movimento del forcellone posteriore verso l’ammortizzatore con molta più velocità ed efficacia, assorbendo incredibilmente le irregolarità del terreno.

PREDISPOSIZIONE PER REGGISELLA TELESCOPICI

La Coluer Stake CR è predisposta per l’utilizzo di un reggisella telescopico con passaggio cavi interno del comando remoto.

 

SISTEMA BOOST

Il carro posteriore ha una larghezza dell’asse di 148 mm. Questo sistema consente uno spostamento di 3 mm verso l’esterno di ciascun lato, permettendo  una maggior rigidità all’insieme telaio/ruota. Questa tecnologia aiuta la precisione in curva e la stabilità della bici.