
condividi questa notizia!
Le ruote ROLF PRIMA ed il tubeless

condividi questa notizia!
Le ruote ROLF PRIMA ed il tubeless

condividi questa notizia!
Le ruote ROLF PRIMA ed il tubeless
Rolf Prima è uno storico produttore americano di ruote artigianali di altissima qualità. Le loro ruote rappresentano l’essenza del “made in USA”. Infatti la produzione e l’assemblaggio delle ruote avviene in Eugene – Oregon presso la loro sede.
Le caratteristiche che li distinguono dai principali produttori mondiali di ruote sono:
SOLIDITA’, PRESTAZIONI, INNOVAZIONE TECNICA
La solidità e le prestazioni sono frutto della scelta di produrre ruote in modo artigianale e non industriale. Infatti, come per la classica torta della nonna, nessuna macchina è in grado di realizzare ruote con tolleranze e specifiche come quelle artigianali. Questo perché una ruota è la somma di molte parti, tutte soggette a diverse tolleranze, e solo una mano esperta riesce a combinarle in modo tale da ottenere il massimo da ciascuna di esse.
L’innovazione tecnica fa parte del loro stesso DNA in quanto l’azienda nasce, oltre 20 anni fa, da una geniale visione del fondatore Dietrich Rolf. Fu infatti nel 1997 che vennero introdotte per la prima volta sul mercato delle ruote, non più con una raggiatura tradizionale ma, con i raggi accoppiati a due a due. Da allora ad oggi hanno poi introdotto numerosi altri brevetti: “differential flage diameter technology”, “jacketed nipples technology”, “self aligning nipples technology”, “delta rim technology” etc…
A questo punto vi chiederete cosa c’entra il tubeless con tutto ciò. Ebbene Rolf Prima è da sempre impegnata nel garantire le massime prestazioni e tecnologie, ma anche la migliore sicurezza disponibile. Lo dimostra l’introduzione delle decals riflettenti per coloro i quali utilizzano la loro bici al buio, in galleria o anche solo nella nebbia.
Ecco quindi che già diversi anni fa ha introdotto la tecnologia tubeless su diversi modelli di ruote mtb e stradali. Ora è lieta di annunciare che, non solo le ruote mtb e gravel, ma anche le ruote stradali (alluminio e carbonio, freni tradizionali e disco) sono tutte compatibili con i pneumatici tubeless.
Prima parlavamo di sicurezza, bisogna quindi spiegare meglio quali siano i vantaggi della
tecnologia tubeless:
- MENO PNEUMATICI A TERRA – gli pneumatici tubeless, con il lattice all’interno, garantiscono la tenuta del pneumatico anche in caso di foratura.
- MINORI PRESSIONI DI ESERCIZIO – gli pneumatici tubeless possono lavorare a pressioni inferiori in quanto risulta impossibile ogni pizzicatura della camera d’aria, assente in questo tipo di pneumatico.
- MAGGIORE COMFORT – la possibilità di utilizzare minori pressioni porta ad un comfort assolutamente superiore.
- MAGGIORE SCORREVOLEZZA – la mancanza della camera interna elimina totalmente ogni attrito derivante da essa. Proprio l’attrito camera-pneumatico-cerchio era la causa della minore scorrevolezza dei copertoncini rispetto ai tubolari. Sicuramente nei prossimi anni, lo sviluppo di carcasse e mescole degli pneumatici tubeless da strada porterà perfino al superamento delle prestazioni dei tubolari.
questo video chiarisce meglio i concetti sopra espressi.
Quindi ora l’intera gamma di ruote ROLF PRIMA è compatibile tubeless. E nello specifico le serie EOS, ARES, VIGOR, ELAN, HYALITE, BLACK ROCK, ALSEA, RALOS declinate nei loro 38 modelli e oltre 300 versioni! Si è trattato di uno sforzo notevole, ma questo pone ROLF PRIMA ancora una volta all’avanguardia rispetto a qualsiasi altro produttore di ruote mondiale.