condividi questa notizia!

LITESPEED UNICOI – testata dalla rivista “Mountain Bike Action”

condividi questa notizia!

LITESPEED UNICOI – testata dalla rivista “Mountain Bike Action”

condividi questa notizia!

LITESPEED UNICOI – testata dalla rivista “Mountain Bike Action”

Una delle principali novità di casa Litespeed per il 2019 è rappresentata dall’innovativo telaio UNICOI. Come tale, ed essendo molto appetibile per la usa indubbia innovazione, la prestigiosa rivista americana Mountain Bike Action ha voluto testarlo su campo! Qui di seguito la prova completa.

per maggiori informazioni è possibile contattarci direttamente, e per acquistarla è possibile farlo qui 

traduzione:

LITESPEED

UNICOI XC ENDURANCE – Fabbricata a mano negli USA

Litespeed progetta telai in titanio da oltre 30 anni ed il design Unicoi ha rappresentato il modello race da XC a corta escursione per un po’ di tempo. Prende il nome dalla regione del nord-est del Tennessee dove vengono realizzati tutti i telai Litespeed, che l’Unicoi rappresenta per il suo design quantomeno unico ed accattivante. Sebbene
l’Unicoi sembri una bici full, Litespeed la definisce come una bici front ammortizzata posteriormente. La sospensione posteriore è gestita da un sistema integrato a doppia molla denominato UNI-STRUT.  La bici può essere assemblata sia con ruote da 29 pollici sia da 27,5-plus-pollici ed è ottimizzata per montare forcelle con un’escursione che va da 100 mm a 140 mm. il team di tester di MBA non poteva perdere l’opportunità di mettere sotto torchio questa nuova ed unica “hardtail” sui propri sentieri locali, quindi siamo saliti in sella e ci siamo diretti verso i nostri sentieri preferiti.

PER CHI E’?

La Unicoi è stata progettata per i rider che desiderano una bici da XC/marathon versatile e che può permetter di percorrere lunghe distanze. Litespeed l’ha studiata per coloro i quali vogliano competere a livello locale o che vogliano divertirsi in giri epici di una giornata. Con la caratteristica i poter montare sia ruote da 29″ che da 27,5+, così come diverse forcelle, il rider ha la possibilità di adattare la propria bici ai suoi tracciati preferiti.

DI COSA E’ FATTA?

Il telaio Unicoi è prodotto con tubazioni in titanio 3/2,5, con l’eccezione dei foderi bassi posteriori in carbonio. Tra le altre caratteristiche ci sono: tubo sterzo da 44mm, passaggio cavi interno per il reggisella telescopico, cuscinetti con cartuccia sigillata e movimento centrale PF30. La nostra bici test ci è stata fornita con il gruppo Shimano XTR, forcella Fox Factory Float 34 e ruote Reynolds Black Label 27,5+.

QUALE MONTAGGIO?

La Unicoi in test monta il gruppo Shimano XTR 11v con una cassetta 11-46T e corona da 34T. I freni sono XTR con rotori Ice Tech ventilati da 160mm. Le ruote Reynolds sono montate con mozzi ad ingaggio rapido della Industry Nine. Sempre più bici attuali sacrificano i portaborraccia ed è piacevole vedere che la Unicoi, invece, può ospitare ben 3 portaborraccia.

COME VA?

set up sospensione – La bici Unicoi ha una escursione della ruota posteriore di 45mm, che deriva da un pistone che scorre direttamente dentro al tubo superiore del telaio. All’interno di esso ci sono due molle, una dedicata alla compressione ed una dedicata al ritorno. Il sistema UNI-STRUT permette una manutenzione facile e viene settato in fabbrica per rider medi. Litespeed dichiara che le molle sono adatte quasi per tutti; comunque, per i rider che desiderano una maggiore personalizzazione, vengono fornite 2 ulteriori set di molle. In fabbrica vengono installate le molle gialle, che sono le più rigide. Le verdi sono adatte invece per un peso medio, mentre le oro sono per i pesi più leggeri.

in movimento – La Unicoi si è dimostrata una bici affidabile e efficace per lo scopo per cui è nata. Non farti ingannare dalle gomme plus, la combinazione di copertoni Maxxis e ruote Reynolds offrono una buona sensazione di leggerezza. La bicicletta scorre tranquillamente e con sicurezza, e pedalando la Unicoi non si nota il peso in più.

in salita – la Unicoi sale bene sia in sella che in fuorisella, spingendoti in avanti ad ogni colpo di pedale. Lo sterzo  è agile anche con i copertoni da 2.80 ed è facile superare anche le sezioni più difficili del percorso. Le bici in titanio, se ben costruite, possono migliorare le tue capacità in salita e nel curvare e la Unicoi fa esattamente questo. E’ scattante quando sei in fuori sella e pedali forte, ma non troppo, perchè il carro in carbonio da 44,5 cm mantiene sempre la ruota aderente al terreno. Le ruote Reynolds Black Label sono un ottima accoppiata, grazie ai mozzi Industry Nine da 3° di ingaggio e 6 palette. Le abbiamo trovate di notevole aiuto nei tratti di single track in forte salita, dove eravamo costretti quasi a fermarci e subito ripartire. Inoltre garantiscono un ottimo sostegno ai pedali durante i jam. Il copertone posteriore Maxxis Icon + si è dimostrato buono per i terreni asciutti e smossi. La sua piccola tassellatura ha sempre consentito la massima aderenza.

in curva – in curva è precisa e agile. Quando imposti la traiettoria, il suo sterzo da 67.5° consente di sterzare con agilità. In abbinata con la forcella Fox Factory Float 34 ed il copertone anteriore Maxxis Rekon +, sui terreni asciutti e smossi, la Unicoi si sente totalmente a proprio agio.

in discesa – le discese con la Unicoi e la forcella da 120mm sono meglio di quanto pensassimo e non abbiamo dovuto rinunciare a forzare il ritmo. Sul ripido e nelle discese smosse e tecniche, la Unicoi non ha esitato ad assencondare una guida ruvida. In ogni caso, quando si eccede nel ritmo la Unicoi non tarda ad avvertire di essere in sella ad una front ammortizzata e non ad una vera full. Detto questo se la compariamo ad una front tradizionale la Unicoi offre una guida confortevole e divertente.

ACCORGIMENTI, UPGRADES O SUGGERIMENTI?

Alcuni upgrade possono migliorare la guida con la Unicoi, a cominciare da un manubrio più largo, che permetterebbe di guidare più velocemente e con maggiore sicurezza nei tratti tecnici. Proseguendo con un set di ruote da 29″ con copertoni race leggeri, che consentirebbe a qualunque rider di competere nelle gare XC locali. Molti dei nostri tester, a fine giornata, avrebbero preferito avere una sella più larga e confortevole rispetto a quella piatta della Prologo. Regolando l’ammortizzatore UNI-STRUT con un minore ritorno si è migliorato il comportamento del posteriore. Utilizzando i copertoni 27,5+ si sente infatti un effetto bobbing, specialmente abbassando la pressione, ma con la regolazione del ritorno sull’ammortizzatore tutto si è risolto. Giocare con la pressione dei copertoni plus è un dovere. Noi generalmente gonfiamo maggiormente i copertoni per la salita e sgonfiamo leggermente per la discesa, sperando di trovare la pressione corretta.

AVVERTENZE PER L’ACQUISTO

La Unicoi è più di una front ed ha un pochino meno di una full. La Unicoi è progettata per essere una velocissima front da XC/marathon che richiede poche regolazioni e manutenzione. Eccelle nelle gare di XC/marathon e nelle lunghe avventure in montagna.  Il titanio è un materiale magico, leggero e duraturo; quando viene correttamente progettato consente di ottenere una bici duratura e che mantiene le proprie ottime caratteristiche per moltissimi anni. Se non hai mai guidato una bici in titanio ti consigliamo di farlo. E ti consigliamo assolutamente di provare questa front ammortizzata.