condividi questa notizia!

MATERIALI……..quale il migliore!?

condividi questa notizia!

MATERIALI……..quale il migliore!?

condividi questa notizia!

MATERIALI……..quale il migliore!?

in questi anni abbiamo assistito alla completa eliminazione dell’alluminio nelle bici da corsa e, recentemente, sta iniziando lo stesso processo anche tra le Mtb. Tutto questo a favore del carbonio, materiale che sta letteralmente spopolando.

Come sempre succede in questi casi si sta facendo una enorme “abbuffata”. Ma realmente non esistono alternative valide?
Quando ci si spinge verso la saturazione, nasce la voglia di percorrere vie alternative.

Come sempre lo sviluppo avuto dall’introduzione del carbonio si è avuta anche sulle tecniche di lavorazione di altri materiali, e quindi materiali che potrebbero sembrare superati, lavorati ad alto livello, offrono caratteristiche non confrontabili con quanto sono i ns ricordi di quando era stato lasciato.
A questo si aggiunga che sicuramente il carbonio ha un aspetto “asettico” mentre altri materiali rivelano facilmente l’intervento manuale delle lavorazioni ed è facilmente identificabile anche l’abilità del costruttore.
I casi dell’acciaio e del titanio sono degli esempi esclatanti in tale senso.

Vediamo allora  di commentare la tabella creata da Johan Van Oosten per la rivista Grinta Magazine


dalla tabella appare subito come il titanio presenti caratteristiche meccaniche ai massimi livelli per: deformazioni permanenti, forza, resistenza alla fatica, resistenza agli impatti ed alla corrosione. L’unico punto in cui appare meno performante rispetto al carbonio è il peso.

LITESPEED produce telai dal peso di ca. 1000gr. A questo punto la domanda è: siamo davvero certi che il corridore medio “percepisca” realmente la differenza di 150/200gr (due boraccie vuote!!!!!) su un telaio al punto da far preferire il carbonio?
Per quanto riguarda la modernità costruttiva ormai anche con il titanio si sono raggiunti livelli incredibili (movimenti centrali PF, sterzi da 1-1/8″ 1-1/2″, carri asimmetrici, spessori differenziati, sagomature dei tubi etc…..! Basta guardare un telaio LITESPEED T1 per rendersene conto!

In un momento di difficoltà economica mondiale e di superamento del concetto “usa e getta” il titanio appare come una scelta di stile moderna e in linea con i tempi!
Certo il titanio richiede perizia e artigianalità costruttiva, ma siamo davvero sicuri che questo sia un difetto?

I costi? Sono assolutamente in linea con quelli di un buon carbonio.