logo aziendale UP&DOWN BIKES

bici Mendiz Bici Litespeed caschi e scarpe Catlike ruote NewRace copertoni Msc Tires componenti NewUltimate |

MSC DRAGSTER 29″x2.20 TLR 2C XC epic shield 120tpi skinwall – TEST

condividi questa notizia:

Le caratteristiche

I copertoni MSC Dragster sono l’ultimo modello presentato da MSC TIRES per l’XC e completano la famiglia assieme ai RollerRock & Roller e Tractor. Tassellatura minimalista, peso leggero e un obiettivo chiaro: essere le gomme più veloci.

La grande familiarità di MSC con i copertoni è cosa nota, ed il loro buon lavoro si evidenzia in ogni nuovo prodotto di MSC TIRES. Gli MSC Dragster non smentiscono questa tradizione e sono caratterizzati da un battistrada minimalista che con i suoi tasselli dall’altezza ridotta li colloca tra gli specialisti dei terreni compatti.

Hanno un design che ricorda altri modelli dell’azienda, come la linea centrale dell’MSC Rock & Roller o il tassello laterale degli MSC Roller. La parte centrale è formata da una doppia fila di tacchetti paralleli con una linea nel mezzo per migliorare la frenata in posizione verticale. Queste file di tasselli presentano una piccola rampa nella parte anteriore, caratteristica che abbiamo già visto nella maggior parte delle gomme del marchio e che serve a migliorare l’accelerazione. Questi tasselli sono abbastanza distanziati per essere uno pneumatico da terreno asciutto, e questo garantisce una buona evacuazione del fango e migliori prestazioni anche su terreni misti .

Ai lati troviamo dei tasselli più alti e, come abbiamo visto nel modello Roller , formano una linea continua che garantisce un grip in curva sicuro e prevedibile. Come nella linea centrale, questa fila di tasselli presenta anch’essa una linea che li attraversa e che consente una maggiore aderenza a bici inclinata. Infine, tra la fila di tasselli centrali centrale e quella esterna, c’è una doppia fila di tasselli che fanno da transizione tra il battistrada ed il fianco. Questi tasselli ci ricordano quelli del Roller, anche se sono molto più piccoli. Come possiamo vedere, il design degli MSC Dragster prende il meglio di ogni modello e lo adatta a un pneumatico completamente nuovo e specifico.

A livello di mescola, questa versione ha la tecnologia 2C-XC, composta da due mescole (60a/62a) studiate appositamente per l’XC . Entrambe le mescole sono sufficientemente dure da massimizzare l’accelerazione e il minimo attrito con il terreno, sebbene quella laterale sia più morbida per aumentare il grip in curva.

La carcassa adotta la tecnologia EpicShield , che presenta uno strato di protezione che copre l’intero copertone. A differenza della carcassa ProShield, che ha una protezione solo sui lati, l’EpicShield protegge l’intero pneumatico da tagli e forature, rendendolo uno pneumatico ideale per tappe lunghe e terreni aggressivi. Il peso del set è comunque molto leggero ( 672 gr ). Infine, la versione testata ha una trama a 120 TPI ed è omologata E25, che la rende compatibile anche per un utilizzo con le bici elettriche che raggiungono un massimo di 25 km/h. 

La prova

Montare i MSC Dragster sulle nostre ruote è stato facile e veloce. Come abbiamo già visto per altri pneumatici di MSC TIRES, possiamo inserirli a mano nel cerchio e tallonarli con una semplice pompa a pedale, anche se consigliamo sempre di bagnare i bordi del pneumatico con del liquido sigillante in modo da sigillare alla perfezione una volta udito il classico “clack” che ci assicura l’entrata in sede del tallone.

Una volta montate sulla nostra BH Lynx Race, le gomme calzano alla perfezione. Il loro habitat migliore sono le bici da XC veloci e competitive, e nelle versioni più leggere troveranno la loro migliori compagne di fatica. I primi chilometri con MSC Dragster ci mostrano che si tratta di uno pneumatico leggero e minimalista. Scorrono alla grande ed è praticamente come avere un copertone da gravel.

I chilometri passano veloci con le MSC Dragster che richiedono velocità e terreni compatti dove frullare con forza le pedivelle e mantenere un’alta velocità di crociera. Data la tassellatura, non si potranno affrontare in sicurezza tratti con rocce o radici, ma per la maggior parte delle situazioni XC sono più che sufficienti.

Quando si tratta di frenare, le MSC Dragster mostrano qualche limite. Il loro battistrada minimalista non consente frenate estreme, anche se siamo abbondantemente entro i normali limiti per uno pneumatico di questo tipo. Non è un problema, ma solo un’osservazione, ed è qualcosa che qualsiasi utilizzatore di questo tipo di pneumatico accetterà in cambio dei benefici di scorrevolezza forniti dallo pneumatico. 

Dove invece siamo rimasti piacevolmente sorpresi dal Dragster è sull’aderenza laterale e sui terreni misti. Già a partire dal bordo, l’ampia spaziatura dei tacchetti di questo pneumatico lo rende estremamente valido anche sui terreni misti. Non è una gomma da fango o qualcosa di simile, ma quando il terreno non è più compatto, funzionano ancora bene. Normalmente in queste situazioni gli pneumatici specifici per scorrevolezza tendono ad accumulare sporco ed è difficile evacuarlo, ebbene in questo modello il problema è stato risolto brillantemente. Nonostante non sia un copertone specifico per il fango, se troveremo fango lo evacueremo facilmente. 

Per finire, il grip in curva è, come dicevamo, uno dei suoi punti positivi. MSC TIRES sa sicuramente il fatto suo per la progettazione di pneumatici e una buona tenuta in curva è un segno distintivo di molti dei suoi pneumatici. Il design del tassello laterale del Dragster offre un’ottima presa laterale, ben superiore alla media, e la transizione dei tasselli intermedi rende quasi assente la sensazione di grip “on/off”. Ovviamente non possono essere confrontati con gli pneumatici da Enduro, ma all’interno della gamma di pneumatici XC leggeri, i Dragster non passano inosservati.

Le conclusioni

Leggeri, confortevoli ed estremamente scorrevoli, gli MSC Dragster sono pneumatici perfetti per praticare XC in estate o in condizioni di asciutto. Il loro grip in curva è molto buono e la loro durata è elevata, nonostante il fatto che i tasselli abbiano un’altezza ridotta. Se stai cercando un paio di pneumatici da Xc leggeri e scorrevoli , gli MSC Dragsters sono un’opzione vincente.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a info@up-downbikes.it

Si ringrazia il magazine Mountain Biker che ha effettuato il test e scritto l’articolo originale

NEWSLETTER. Vuoi tenerti informato?

Seguici e riceverai tutte le notizie di UP&DOWN BIKES in tempo reale

Perfetto! ti sei iscritto correttamente Ops! qualcosa non ha funzionato. Riprova.

non riceverai alcuna spam, ma unicamente l’anteprima delle notizie che vengono pubblicate sul nostro sito

SERVE AIUTO? Chiamaci
e ti aiuteremo

Ti invieremo un buono di €10 per il tuo primo ordine superiore a €100.

VUOI TENERTI INFORMATO?

Seguici e riceverai tutte le notizie in tempo reale!

OK! Ti sei iscritto! Ops! Qualcosa non ha funzionato. Riprova!
chiudi la finestra e non riproporla più