condividi questa notizia!

ROLF PRIMA – curiosità ruote!

condividi questa notizia!

ROLF PRIMA – curiosità ruote!

condividi questa notizia!

ROLF PRIMA – curiosità ruote!

Molti di voi che posseggono ruote ROLF PRIMA, hanno guardato sotto il nastro para-nipples, e saranno rimasti interdetti di fronte alla presenza di una sigla scritta a mano. Certo, si sa che le ruote ROLF PRIMA vengono prodotte interamente a mano negli stabilimenti in Eugene – Oregon -USA, ma comunque quella sigla non trova spiegazione. Allora alcuni hanno pensato alle cose più strane: che sia il livello qualitativo? forse il cliente o la nazione di destinazione? ……o forse è un messaggio per gli alieni, visto che sono ruote extra-terrestri !!!

Ebbene la soluzione è molto più semplice.

Considerato che in ROLF PRIMA non esistono catene di montaggio, o produzioni di massa, la sigla altro non è che le iniziali del tecnico che ha dato “vita” alle vostre ruote!

Infatti le vostre ruote vengono seguite da un tecnico in ogni fase della costruzione,  che inizia assemblando il mozzo, i raggi al mozzo, ed infine, unendo il tutto al cerchio, da vita alla ruota. Tutto questo processo richiede competenza, professionalità, esperienza, pazienza e pignoleria. Le ruote ROLF PRIMA vengono infatti costruite ed assemblate con criteri rigorosissimi. Un tipico esempio è rappresentato dal processo di assemblaggio, nel quale la tensionatura e centratura viene ripetuta per ben 4 volte! Tra una volta e l’altra, viene effettuato un pre-rodaggio che provoca tutti gli assestamenti dei materiali, tipici della fase di rodaggio. E’ così possibile realizzare ruote con tolleranze che non sono ottenibili da alcun assemblaggio automatico (parliamo di due centesimi di mm!). I risultato sarà quello di ruote stabili nel tempo ed estremamente durature.

Normalmente, per le ruote industriali, la fase di rodaggio viene delegata al cliente, ed infatti le ruote, nel tempo, tendono a perdere nel tempo centratura, campanatura e rotondità, necessitando di assistenza per effettuare una nuova regolazione.