statistiche web

ROLF PRIMA

ROLF PRIMA2023-03-11T10:54:02+01:00

Era il 1997 quando ROLF presenta sul mercato delle ruote totalmente innovative: Vector Pro. Pochissimi raggi (14 anteriori e 16 posteriori), montaggio dei raggi accoppiato, peso record (1680gr).

Nasce così il brevetto “paired spoke“, una rivoluzione nel montaggio delle ruote, fino ad allora rimasto tradizionale. La scoperta era quella di riuscire ad eliminare le forze di torsione generate dai raggi che “tirano” il cerchio alternativamente da destra e da sinistra. In effetti inserendo i raggi nello stesso punto del cerchio questo è possibile. I vantaggi sono: poter utilizzare meno raggi, poter usare cerchi più leggeri, ridurre la necessità di ri-centratura, poter applicare maggiori tensioni ai raggi e quindi realizzare ruote più robuste e rigide.

 

Nel 1999 viene introdotto il brevetto del mozzo “differential flange diameter“, ossia le flange sovradimensionate e differenziate. Questa innovazione consente di trasmettere la forza applicata asimmetricamente alla ruota dal lato trasmissione, anche al lato opposto senza perdere efficienza. Questo brevetto è stato più volte inutilmente copiato da altre azienda, non ottenendo mai buoni risultati. Il motivo è semplice: la sua reale efficacia viene raggiunta unicamente lavorando assieme ad altri brevetti applicati alle ruote Rolf.

 

Nel 2002 e nel 2005 vengono introdotti due importantissimi brevetti riguardanti i nipples. Si tratta di “jacketed nipples” e “self-aligning nipple“. Innanzitutto bisogna fare una premessa sul perché dell’adozione di nipples interni anziché esterni. I nipples interni, lavorando in compressione, principalmente permettono di ridurre notevolmente lo stress sui raggi, poi consentono una migliore aerodinamicità della ruota. Con queste innovazioni si introducono nipples, non più formati da un unico pezzo, ma composti da 3 pezzi, che permettono di allontanare la zona di tensione dalla zona di contatto con il cerchio di 5/7mm (a seconda del modelllo) e di mantenere la direttrice del raggio all’interno del cerchio. Si ottiene così di ridurre notevolmente le rotture di raggi, che è la parte più fragile della ruota.

 

Nel 2012 viene introdotto il profilo “delta rim“, ossia una nuova forma del profilo dei cerchi, sia in carbonio, sia in alluminio. Questo nuovo profilo consente una migliore penetrazione nell’aria ed una minore sensibilità al vento laterale per quelli di maggiore altezza. Grazie all’adozione di questi nuovi profili sulle ruote in alluminio serie Vigor, Rolf Prima migliora nuovamente il proprio dominio tra le ruote più veloci del mercato.

 

 

Nulla in Rolf nasce per caso o per scopi di marketing, ma proviene da profondi studi, conoscenza, ingegnerizzazione e collaudi. E solo se si tratta di reali innovazioni tecniche, che portino benefici sul fronte delle prestazioni o della robustezza delle ruote, viene adottato. In alcuni casi, questo porta a sfatare anche alcuni miti, come nel caso dei raggi a testa dritta, tanto belli esteticamente quanto, ad oggi, sbagliati tecnicamente. Infatti, la forza applicata alla ruota, in accelerazione e in frenata, a causa dell’attrito con il terreno, genera la flessione dei raggi. Noi tutti sappiamo che, un pezzo di alluminio, se ripetutamente piegato, non solo perde le proprie caratteristiche meccaniche, ma, arriva a rottura anche con bassi carichi. Questo è quello che succede nel tempo ai bellissimi raggi grandi e piatti. I raggi con testa piegata invece, potendo ruotare nella propria sede (foro nel mozzo), ruoteranno e non fletteranno, garantendo una vita molto più lunga ed il costante mantenimento delle caratteristiche meccaniche.

In Rolf ogni singola ruota viene fabbricata e montata a mano (e pre-rodata per ben 3 volte) in Eugene – Oregon secondo stretti criteri di artigianalità come le migliori fuoriserie! Alla Rolf infatti si crede profondamente nel valore dei propri prodotti “made in USA”.

Sappiamo che ci sono modi più veloci e meno costosi per costruire ruote, ma abbiamo imparato che, come per la torta della nonna, nessuna macchina sarà mai in grado di produrre ruote come le mani di un esperto tecnico costruttore. Per questo siamo certi che ciascuna ruota Rolf, garantisca maggior costanza di rendimento e minor manutenzione di ogni altra ruota montata a macchina. Ed anche le prestazioni che si ottengono con le ruote Rolf, non potranno che sorprendere chiunque.

 

ARTICOLI ROLF PRIMA
UP&DOWN BIKES
UP&DOWN BIKES16/05/2023 @ 21:30
UP&DOWN BIKES
UP&DOWN BIKES11/05/2023 @ 17:12
MSC TIRES Tractor, un copertone XC dalla trazione e dal grip esagerati 😲! Non c'è terreno dove non eccella. Prodotto affinchè il limite sia solamente quello del biker 😉!

#updownbikes #msctires #tracto #mtb #xc #marathon #trail
UP&DOWN BIKES
UP&DOWN BIKES05/05/2023 @ 6:00
CATLIKE VENTO Mips – il casco aero – novità 2023! - ......leggi tutto https://buff.ly/3nAvS35
#caschi #catlike #corsa #updown #xc
UP&DOWN BIKES
UP&DOWN BIKES02/05/2023 @ 16:40
More than 20 years of knowledge and experience in helmet development #CatlikeHelmets Catlike
UP&DOWN BIKES
UP&DOWN BIKES02/05/2023 @ 12:00
NEWRACE – nuova gamma strada carbonio C4R - ......leggi tutto https://buff.ly/3VnJ9IM
#corsa #newrace #ruotecarbonio #strada #updown
UP&DOWN BIKES
UP&DOWN BIKES26/04/2023 @ 9:35
Dal produttore spagnolo CATLIKE ecco la novità 2023: il casco LEAF. Sviluppato pensando a chi si avventura in montagna, questo casco offre un insieme unico e innovativo di caratteristiche che sicuramente miglioreranno l’esperienza di qualsiasi uscita.
 
 
 
 
 
 
Torna in cima